banner1 banner2 banner3

"UN PERIPLO PER LA SALVAGUARDIA DEI MARI" CON MAURO PELASCHIER E ONE OCEAN FOUNDATION

21 luglio 2018

DUE GIORNI STRAORDINARI AL C.N.V.M.

Due giorni straordinari per il Circolo Nautico “V. Migliori” di Giulianova quelli del 20 e 21 luglio per la presenza del pluricampione di vela Mauro Pelaschier e del suo team impegnati con One Ocean Foundation ne “UN PERIPLO PER LA SALVAGUARDIA DEI MARI” progetto di sensibilizzazione ecologica sull’inquinamento da microplastiche dei mari del pianeta. Dopo l’attracco al pontile del Circolo Migliori con lo sloop Crivizza il 20 luglio Pelaschier nel pomeriggio ha tenuto una conferenza presso la Lega Navale Italiana Sezione di Giulianova e in serata è stato l’ospite d’onore ad una cena organizzata presso il Circolo Migliori circondato dal calore e dall’affetto di tantissimi soci ed ospiti. Numerose anche le autorità presenti tra cui il comandante della Capitaneria di Porto di Giulianova T.V. Claudio Bernetti, il presidente della FIV Francesco Ettorre ed il presidente della IX Zona FIV Domenico Guidotti, nel corso della serata tantissimi i firmatari della Charta Smeralda per la sensibilizzazione all’inquinamento. Ottimo il buffet preparato dall’Osteria la Ciurma del Circolo Nautico Migliori e dulcis in fundo due torte con le immagini di Azzurra e Duvetica a ricordare le imprese veliche di Pelaschier e del presidente del Migliori Sergio Quirino Valente. Sabato mattina altro impegno importantissimo: pulizia del porto dalle plastiche con l’aiuto dei ragazzi della Scuola Vela del Circolo Nautico Migliori. In poco più di un ora sono stati raccolti decine di sacchi di plastiche che inquinavano il porto. Al rientro al circolo i ragazzi sono stati premiati per l’impegno profuso nella raccolta e con una foto di gruppo il saluto di Mauro Pelaschier e del suo team e l’impegno a prodigarsi per combattere l’inquinamento dalle plastiche. Grazie di cuore Mauro per la tua presenza a Giulianova e per l’impegno per la salvaguardia dei mari. Sito One Ocean Foundation: https://www.1ocean.org/

counter
Per maggiori informazioni, contattaci...
Vele senza barriere

Progetto indirizzato ai diversamente abili per consentire loro un pratico accesso al mare e per offrire l'opportunità di praticare diversi sport.

Corsi di vela

Corsi di durata settimanale riservati a ragazze e ragazzi di età compresa fra i 7 ed i 18 anni. La scuola è autorizzata dalla F.I.V.

Progetto velascuola

Progetto organizzato in collaborazione con le scuole del territorio per avvicinare i giovani al mondo velico.